La 125m la Lambretta
tanto attesa dal pubblico.
Il
primo modello della Lambretta, entrò in produzione col nome di 125
m, dove m stava per motoscooter.
Solo con l'ingresso in produzione della seconda versione profondamente
modificata, prese il nome di A, visto che il successivo prese quello
di B. Ebbe così inizio la nomenclatura delle diverse versioni che si succedettero
nel tempo con le lettere dell'alfabeto. La 125 m (A), era un modello
molto minuto nelle dimensioni, con delle ruote da 7 ", spinto da
un motore monocilindrico 2 tempi di 125 c.c. e trasmissione cardanica
alla ruota posteriore. Il piccolo scooter era privo di sistemi ammortizzanti
al posteriore. Mentre all'anteriore l'ammortizzamento era affidato a dei
Silent-Block in gomma. Rimase in produzione per circa un anno subendo
varie modifiche, tanto da determinare tre diverse versioni.
Sito
di proprietà di Angelo Uda (Piega73)
Ultimo
aggiornamento: 12-03-05
|
|
|
|
|
I
modelli:
|
125m
(A) |
125
B |
125
C - Lc |
125
- 150 D Ld |
125
E 125 F
|
Tv
175 Mk1 |
Li
125-150 Mk1 |
Tv 175
Mk2
|
Li
125-150 Mk2 |
Li
125-150 Mk3 |
Tv
175-200 Mk3 |
Special
150-125 X Special 150 |
Special
X 200 |
DL
125-150-200 |
J
50-100-125 |
De
Luxe 50 Special 50 |
Lui
50 - 75 |
|
|
|
La Fabbrica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|